27 gen 2025

Risultati da podio al Tour Down Under

Nelle sei tappe del Tour Down Under, Phil Bauhaus ha conquistato un 2° e un 3° posto, portando due risultati da podio per il Team BAHRAIN VICTORIOUS. Domenica, Santiago Buitrago ha mostrato un’ottima prestazione, chiudendo al 4° posto nella Classica Comunitat Valenciana.

Per il Team BAHRAIN VICTORIOUS, la stagione agonistica 2025 è iniziata in Australia. Poiché il Tour Down Under presentava fino a quattro potenziali tappe per velocisti, la squadra ha schierato Phil Bauhaus e il suo apripista, Nikias Arndt. Come co-capitano, Robert Stannard aveva libertà di puntare a una top 10 nella classifica generale, giocando in casa. Questi tre corridori potevano contare sul supporto di quattro nuovi acquisti per la stagione 2025: Mathijs Paasschens, Afonso Eulalio, Roman Ermakov e Daniel Skerl. Nel weekend precedente l’inizio del Tour Down Under, si è svolta la Villawood Men’s Classic, un criterium di riscaldamento. Mentre Phil Bauhaus ha dovuto frenare bruscamente la sua MERIDA per evitare una caduta nel finale, Robert Stannard ha preso il comando e, in una volata caotica, ha tagliato il traguardo in 8ª posizione.

Anche il finale della tappa di apertura del Tour Down Under è stato segnato da una caduta, coinvolgendo molti corridori del Team BAHRAIN VICTORIOUS. Di conseguenza, Phil Bauhaus ha dovuto sprintare senza supporto, chiudendo in 9ª posizione. Il giorno successivo, Nikias Arndt è riuscito a fornirgli il suo classico supporto, ma questa volta il lead-out del vincitore di tappa ha chiuso la traiettoria davanti a Bauhaus, compromettendo un potenziale piazzamento a podio e relegandolo all’11° posto. Con un totale di 2.650 metri di dislivello, la terza tappa ha rappresentato il primo vero test per gli uomini di classifica. Mentre Robert Stannard non è riuscito a tenere il passo dei migliori scalatori, il giovane portoghese Afonso Eulalio ha colmato il vuoto con determinazione, chiudendo in 15ª posizione, a soli 5 secondi dal vincitore di tappa.

La quarta tappa ha offerto una nuova opportunità ai velocisti, e questa volta il lead-out del Team BAHRAIN VICTORIOUS ha funzionato alla perfezione, portando Phil Bauhaus in una posizione ideale per lo sprint finale. Tagliando il traguardo in 2ª posizione, Bauhaus è stato battuto solo da Bryan Coquard per una questione di centimetri. Il giorno successivo si è corsa la classica salita di Willunga Hill, e le impressioni della terza tappa sono state confermate: Afonso Eulalio si è dimostrato il miglior scalatore della squadra, restando nel gruppo di testa fino al finale e chiudendo al 17° posto, consolidando così il suo 15° posto nella classifica generale. Il Tour Down Under si è concluso con una tappa breve ma intensa nelle strade di Adelaide, che come previsto si è risolta in una volata di gruppo. Phil Bauhaus ha conquistato il 3° posto, aggiungendo un altro podio alla sua serie di risultati.

L’ultimo weekend di gennaio ha visto anche diverse gare di un giorno disputarsi in Spagna, con il Team BAHRAIN VICTORIOUS che ha schierato una combinazione di scalatori, passisti e velocisti. Per quanto riguarda la classifica generale, Matevz Govekar ha mancato di poco un piazzamento nella top 5, ma con un lungo sprint è riuscito a rientrare nel gruppo di sei corridori in fuga sul traguardo, chiudendo al 6° posto. Il giorno successivo, la Classica Comunitat Valenciana ha presentato un percorso più impegnativo e, grazie all’ottimo lavoro della squadra, il colombiano Santiago Buitrago è entrato in un gruppo di testa di quattro uomini durante l’ultima salita della giornata. Nonostante sia stato staccato nell’ultimo chilometro, Buitrago non si è arreso, ha trovato supporto durante l’inseguimento e ha chiuso al 4° posto, a pochi secondi dal vincitore di giornata Marc Hirschi.

 

RISULTATI: 25° SANTOS TOUR DOWN UNDER

4° TAPPA : GLENELG - VICTOR HARBOR, 157,2 KM

  1. Bryan Coquard, FRA, in 3:55.15 ore
  2. Phil Bauhaus, GER/TEAM BAHRAIN VICTORIOUS, st
  3. Jonathan Narvaez, ECU, st

6° TAPPA: ADELAIDE - ADELAIDE, 90,2 KM

  1. Sam Welsford, AUS, in 1:53.14 ore
  2. Bryan Coquard, FRA, st
  3. Phil Bauhaus, GER/TEAM BAHRAIN VICTORIOUS, st

 

Photos: Sprint Cycling Agency