Location & Language Selector
Please select location or visit OUR GLOBAL MERIDA WEBSITE
Prima vittoria WorldTour per Lenny Martinez
Gioia e dolore sono spesso emozioni vicine nel ciclismo. Il Team BAHRAIN VICTORIOUS ha vissuto entrambe durante la Parigi-Nizza: il giorno dopo il ritiro forzato del suo capitano per la classifica generale, Santiago Buitrago, a seguito di una caduta, Lenny Martinez ha dimostrato il suo valore da outsider, sfruttando al meglio il finale ripido per conquistare la sua prima vittoria in una gara WorldTour. Nel frattempo, alla Tirreno-Adriatico, Antonio Tiberi occupa attualmente la 3ª posizione in classifica generale, in corsa per un grande risultato.
La Parigi-Nizza è conosciuta anche come la "corsa verso il sole", ma la quarta tappa si è trasformata in una vera sfida di resistenza: pioggia e freddo hanno reso le condizioni proibitive, ma la situazione è diventata ancora più insidiosa e caotica quando neve bagnata e grandine hanno iniziato a cadere a circa 50 km dal traguardo. Santiago Buitrago, capitano del Team BAHRAIN VICTORIOUS per la generale, stava rientrando sul gruppo dopo aver dovuto cambiare una ruota per una foratura, quando è caduto violentemente in curva. Avendo battuto la testa, il team ha deciso di ritirarlo immediatamente dalla corsa e inviarlo in ospedale per controlli approfonditi. La tappa è stata momentaneamente neutralizzata a causa delle condizioni estreme, il che ha fatto soffrire ancora di più il freddo ai corridori. Nonostante tutto, Lenny Martinez è stato tra i più forti nel finale, chiudendo in 4ª posizione e salendo al 9° posto in classifica generale.
Il meteo non è migliorato per la quinta tappa, caratterizzata da numerose salite categorizzate e da un percorso di 203,3 km quasi privo di tratti pianeggianti. Con il ritiro di Santiago Buitrago, Lenny Martinez ha avuto la libertà di inseguire le proprie ambizioni, e il giovane scalatore francese non ha perso l'occasione. Il finale della tappa sembrava disegnato su misura per lui: gli ultimi 1,7 km presentavano una pendenza media dell'11,1%, con punte fino al 18% - un vero muro. Proprio su questa salita finale si è scatenata la bagarre tra i contendenti alla generale, riducendo il gruppo dei migliori a soli cinque corridori. Tra questi c'era Lenny Martinez, che ha saputo aspettare il momento giusto, seguire le mosse degli avversari e poi piazzare un attacco esplosivo.
L'accelerazione di Martinez è stata troppo potente e ben calcolata per gli altri contendenti. Il francese ha guadagnato subito un buon margine e non ha più rallentato fino al traguardo, dove ha potuto alzare le braccia al cielo per festeggiare la sua prima vittoria in una gara WorldTour con la maglia del Team BAHRAIN VICTORIOUS, e per di più sulle strade di casa. Cosa potrebbe esserci di meglio? Martinez era raggiante dopo questo primo successo nel massimo livello del ciclismo professionistico: "Sapevo che lo staff del team vedeva questa tappa come una grande opportunità per me, perché si adattava alle mie caratteristiche. Ma era anche la frazione di questa edizione della Parigi-Nizza che temevo di più, perché molto esplosiva. Considerando il maltempo e quello che era successo a Santiago il giorno prima, non vedevo l'ora che questa tappa finisse. È ironico che proprio oggi sia arrivata la mia vittoria più importante finora."
Grazie a questo successo, Lenny Martinez ha guadagnato altre posizioni in classifica generale, salendo dal 9° al 5° posto. Con questa vittoria di tappa, il principale obiettivo del Team BAHRAIN VICTORIOUS per questa corsa è stato già raggiunto, e tutto il resto sarà un valore aggiunto. Nel frattempo, la squadra è impegnata anche in Italia alla Tirreno-Adriatico, dove la concorrenza è di alto livello. Come leader per la classifica generale, Antonio Tiberi può contare sul supporto e sull'esperienza di Pello Bilbao e Damiano Caruso. Nella cronometro individuale d'apertura, completamente pianeggiante, Tiberi ha confermato la sua costanza nelle prove contro il tempo chiudendo al 4° posto. Da allora ha guadagnato ulteriori posizioni, salendo al 4° posto nella generale, con le tappe più dure ancora da affrontare. In altre parole, Tiberi è sulla buona strada per ottenere un grande risultato in questa edizione della Tirreno-Adriatico.
RISULTATI: 83° PARIGI-NIZZA
5° TAPPA: SAINT-JUST-EN-CHEVALET - LA CÔTE-SAINT-ANDRÉ, 203.3KM
1. Lenny Martinez, FRA/TEAM BAHRAIN VICTORIOUS, in 4:36.23 ore
2. Clément Champoussin, FRA, + 0.03
3. Matteo Jorgenson, USA, st
Photos: Sprint Cycling Agency